Tommaso Paradiso nasce a Roma il 25 giugno del 1983.  Si laurea in filosofia, ma la sua passione per la musica nasce già all'età di 11 anni, ascoltando "Definitely Maybe" degli Oasis, una delle sue principali influenze musicali insieme a Lucio Dalla, Antonello Venditti, Luca Carboni e Vasco Rossi.


Nel 2009 fonda i THEGIORNALISTI insieme a Marco Rissa e Marco Primavera, debuttando nel 2011 con l'album Vol.1. La band raggiunge il successo con brani come "Riccione", "Completamente", "Felicità Puttana", "Questa Nostra Stupida Canzone D'Amore", e gli album come "Completamente Sold Out" e "Love".


Oltre la carriera da cantante, Tommaso, è autore per artisti come Elisa, Luca Carboni, Giusy Ferreri e Gianni Morandi. Tra le sue collaborazioni più note ci sono "Pamplona" con Fabri Fibra e "La Luna E La Gatta" con Takagi&Ketra, Calcutta e Jovanotti.


Nel 2019 con la pubblicazione del singolo "Non Avere Paura",  segna la fine dei Thegiornalisti e l'inizio della sua carriera da solista. 


 

Nel 2021 pubblica il suo primo album da solista "Space Cowboy", seguito da un tour in tutta Italia. L'album esplora temi come la solitudine, la libertà e l'amore, riflettendo le esperienze vissute durante la pandemia. Tommaso si definisce spesso "sono solo uno space cowboy" mettendo in mostra sia il suo lato più concreto sia quello più sognatore.



Nel 2022 esordisce come regista con il suo film Sulle Nuvole. Una storia d'amore e di musica interpretato da Marco Cocci e 

Barbara Ronchi.



Nello stesso anno Tommaso ritorna sul palco insieme alla sua band per il Tommy Summer Tour esibendosi in 15 città italiane.


Nel 2023 pubblica il suo secondo album "Sensazione Stupenda", anticipato dall'omonimo singolo. Questo album rappresenta un ritorno in grande stile e contiene il brano autobiografico "Figlio Del Mare", che racconta la sua crescita artistica ma anche la sua rinascita.

 

 



A giugno pubblica il primo album live della sua carriera registrato durante il Tommy2023.


Pochi giorni dopo ritornano sul palco per il Tommy Summer Tour 2024. 10 date uniche ed indimenticabili per tutte le persone che hanno partecipato.


 

Ed è bello così… per chi lo segue ed ascolta le sue canzoni con il cuore.

Tommy è una persona semplice che ha vissuto grandi emozioni e che ha affidato la sua vita, le sue emozioni, le sue debolezze alla musica… perché, quando lo ascolti, non puoi non renderti conto che lui ama cantare, lui ama la musica e che in questo mondo che gira veloce lui ha scelto di rallentare, di vivere a modo suo coltivando il suo talento e la sua passione e conquistando giorno dopo giorno la sua fetta di pubblico.

Un pubblico che crede ancora nella buona musica e nel talento ed è proprio questo che lui chiede ai suoi fans: di godersi il momento, di spegnere il cellulare e farsi trasportare dalla musica.

 

Perché, in fondo, “vivremo sempre dentro una canzone".